Brand identity

Diamo vita e carattere ai brand, rendendoli riconoscibili in ogni esperienza. Elaboriamo la strategia e l’identità del marchio, curando ogni singolo punto di contatto con il pubblico. Integriamo i valori del brand in tutte le interazioni e touchpoint, per garantire una percezione coerente e forte in ogni fase del percorso dell’utente.

Aiutiamo i nostri clienti a costruire un’identità di marca distintiva per l’azienda, i suoi prodotti e servizi. Non ci limitiamo alla dimensione visiva, ma sviluppiamo la strategia ottimale per trasmetterla in ogni interazione tra il brand e le persone.

La BRAND IDENTITY è il modo in cui l’azienda vuole essere percepita dal proprio consumatore e include i valori, la cultura, la personalità del brand stesso; insomma, tutti quei fattori essenziali per essere presenti in maniera efficace online e che danno voce al prodotto o al servizio. Qui nasce il concept: colui che trasforma le idee in messaggi concreti per il tuo target, in progetti reali che corrispondano alle tue esigenze. Traduciamo in parole e immagini i tuoi obiettivi, perché siano chiari, d’impatto e convincenti.

Per questo motivo è essenziale attuare strategie adeguate e utili al POSIZIONAMENTO corretto della tua azienda, presidiare la rete, ponendo massima attenzione alle parole chiave utilizzate e ai comportamenti, e intercettare già nelle fasi di listening e sentiment analysis la percezione che gli utenti sviluppano nei confronti del tuo brand.

Lovemark ti accompagna nel tracciamento e nel recupero di informazioni online, trasformando l’ascolto in strategie di web marketing sicure ed efficaci, volte a monitorare e migliorare la reputazione online della tua azienda attraverso un’attività di Brand Monitoring.

Tenere sotto controllo la BRAND REPUTATION è diventata un’azione fondamentale dal momento che ormai esistono numerosi siti web e piattaforme social su cui possono nascere conversazioni relative alla tua azienda e al tuo marchio.

Proprio monitorando queste conversazioni, Lovemark analizza la reputazione del tuo brand sul web, e in particolare sui social media, portando avanti un’analisi che riesca a:

  • Raccogliere e analizzare i contenuti online che riguardano il brand
  • Intercettare problemi o necessità evidenziate dagli utenti
  • Monitorare, in maniera passiva, le conversazioni online.

L’analisi iniziale della situazione web del tuo brand aiuterà a definire l’azienda, i prodotti, le parole chiave e il mercato da analizzare, fornendo al contempo informazioni granulari su alcune metriche determinanti:

  • Volume delle conversazioni
  • Sorgenti delle conversazioni (Facebook, Blog, Forum, Twitter, ecc.)
  • Lingua delle conversazioni
  • Area geografica degli utenti
  • Sentiment (positivo, negativo, neutro) delle conversazioni
  • Influenza degli utenti
  • Eventuali nuove parole chiave legate ai marchi
  • Definizione criticità

Questa attività di Brand Monitoring viene, di solito, affiancata da un servizio di “alert”, utile a informare l’azienda sull’eventuale circolazione di contenuti fortemente negativi su piattaforme social, web, forum, motori di ricerca e canali news, prima che la diffusione virale diventi incontrollabile.

Un buon Brand monitoring, infatti, non risponde soltanto a una corretta indagine sulla reputazione aziendale, ma permette anche un intervento tempestivo tramite azioni mirate per rispondere, coinvolgere e favorire l’identificazione della community a cui ci si rivolge.

Benefici di una brand identity creativa ed efficace

  • Riconoscibilità immediata: rende il marchio facilmente riconoscibile, aiutando i clienti a identificarlo rapidamente tra i concorrenti.
  • Fidelizzazione del cliente: crea un legame emotivo con i clienti, aumentando la loro fedeltà e incentivando il ritorno agli acquisti.
  • Differenziazione dal mercato: permette al marchio di distinguersi dai concorrenti, evidenziando le sue caratteristiche uniche e i suoi valori.
  • Coerenza nelle comunicazioni: assicura che tutte le comunicazioni del marchio siano coerenti, creando un messaggio uniforme attraverso tutti i canali di marketing.
  • Credibilità e fiducia: trasmette credibilità e affidabilità, elementi fondamentali per costruire la fiducia dei clienti.
  • Efficienza nel marketing: le campagne di marketing diventano più efficaci e mirate, poiché è più facile creare messaggi che risuonino con il pubblico target.
  • Maggiore valore percepito: può aumentare il valore percepito dei prodotti o servizi offerti, giustificando prezzi più elevati e migliorando la percezione del brand nel mercato.
  • Attrazione di talenti: Le aziende con una brand identity forte e positiva sono più attraenti per i talenti, facilitando il reclutamento di personale qualificato che desidera lavorare per un brand riconosciuto e rispettato.
  • Supporto alla crescita aziendale: facilita l’espansione in nuovi mercati e la diversificazione dell’offerta di prodotti o servizi, sostenendo la crescita a lungo termine dell’azienda.
  • Maggiore engagement sui social media: aiuta a creare contenuti coinvolgenti sui social media, aumentando l’interazione e il coinvolgimento del pubblico.
  • Miglioramento della brand equity: contribuisce a costruire e migliorare la brand equity, ovvero il valore complessivo del marchio derivato dalla percezione del pubblico e dalla fedeltà dei clienti.

SCOPRI DI PIÙ SULLA BRAND IDENTITY E RACCONTACI DEL TUO BUSINESS O DEI TUOI PROGETTI.

Ti restituiremo un progetto realizzato ad hoc sulle tue esigenze.